QUELLA SPORCA DOZZINA
La produzione non si aspettava un successo così grande, spiegabile forse per il momento storico particolare (1968), oppure per la violenza delle scene ed i ritmi tesi e avvincenti, oppure per lo scetticismo di fondo che spinge i militari a combattere solo per salvarsi e non certo per alti ideali.[1]
La produzione riuscì ad mettere insieme un gruppo formidabile di attori, basti pensare a Lee Marvin nel suo ruolo di intransigente maggiore, o John Cassavetes con il suo personaggio ruotante attorno alla schizofrenia, oppure ancora Charles Bronson.
Posta un commento
LASCI QUI I TUOI COMMENTI O DOMANDE.