MisterDomain.EU

VISITE:

SE IL NOSTRO SITO TI PIACE E VUOI CHE I CONTENUTI SIANO SEMPRE IN AGGIORNAMENTO, FAI UNA DONAZIONE.

GUIDA ALLO SCARICAMENTO FILM.

RICORDA CHE SE HAI UN PROBLEMA NELLO SCARICARE UN FILM, SEGUI QUESTA GUIDA.
E RICORDA SEMPRE DI SEGNALARCI I LINK BLOCCATI NEI COMMENTI.

DORIAN GRAY




Nella Londra Vittoriana arriva Dorian Gray, un giovane uomo di straordinaria bellezza e nobiltà. Sensibile e impressionabile, Dorian viene molto presto coinvolto e trascinato nel vortice della mondanità dal carismatico Lord Wotton, incallito fedifrago sposato a Lady Victoria. Colpito dal suo bel sembiante, il pittore Basil Hallward lo cattura nei colori e sulla tela. Il giorno dell'inaugurazione del ritratto, Dorian pronuncia un giuramento e il desiderio di restare giovane per sempre. Conteso dall'interesse di Lord Wotton e dall'amore di Hallward, Dorian dissipa la sua eterna e giovane vita tra bordelli e teatri, libertinaggio sfrenato e promesse di matrimonio, prostitute consumate e spose ripudiate, senza che il suo volto patisca il segno del vizio. A sfigurarsi e a insozzarsi è la sua anima, incorniciata e fissata sulle pareti di una casa troppo grande. Spaventato dal deperimento del ritratto, Dorian lo ripone in soffitta, lontano dallo sguardo dei gentiluomini e delle nobildonne che affollano insaziabili la sua esistenza e i suoi salotti. Mentre il tempo scorre e appassisce i volti e le volontà dei suoi amici, Dorian resta fedele alla sua bellezza e al suo diabolico patto. Soltanto l'amore per la figlia di Henry Wotton potrà redimerlo e annullare i malefici effetti del maligno.
Non è facile adattare un libro per lo schermo, rinnovando e prolungando il piacere del testo. Ancora più complesso è realizzare la trascrizione cinematografica di un classico della letteratura come "Il ritratto di Dorian Gray" di Oscar Wilde, pubblicato nel 1890 nell'Inghilterra di gusto e ideali vittoriani. Tenta l'impresa, ma non è nuovo all'impresa e alle parole di Wilde, il regista inglese Oliver Parker. Dopo le trasposizioni di due commedie del poeta, scrittore e drammaturgo irlandese (Un marito ideale e L'importanza di chiamarsi Ernesto), Parker cerca un confronto diretto con l'eroe decadente di Wilde. Dorian Gray, interpretato sullo schermo da Ben Barnes, è un ribelle "freddo" a cui manca la tumultuosa vita interiore degli eroi romantici e a cui un contratto demoniaco ha fissato una maschera immodificabile. L'usurpato e imberbe principe Caspian, delle celebri Cronache di Narnia, attraversa questa volta una ben più temibile soglia, praticando il culto esclusivo della bellezza e superando i confini assolutamente invalicabili di decoro e di pudicizia stabiliti dalla timorata società vittoriana. A incalzarlo con sentenze, aforismi e brillanti paradossi è lo straripante Lord Wotton di Colin Firth, magnifico e sprezzante nel suo tentativo di scandalizzare i virtuosi borghesi e di spostare e rilanciare la frontiera morale del suo giovane protetto. Le soluzioni alle domande che derivano dalla costruzione letteraria non riescono, nonostante le migliori intenzioni del regista, a produrre suggerimenti in direzioni di altre e più contingenti analisi. Dorian Gray resta fortemente ancorato alla mentalità e al tempo di Oscar Wilde, limitandosi soprattutto nella sceneggiatura a una fedeltà al limite dell'illustrazione. Parker si guarda bene dal buttarsi in un corpo a corpo tra letteratura e cinema, lasciando trasparire l'origine letteraria del film ed esibendo, all'interno della dimensione scenografica, la spettacolarizzazione degli effetti speciali. Effetti che illustrano gli incubi nevrotici del protagonista e rendono visibile la sua mostruosità, la miscela umana e ripugnante di un dandy animato dalla vocazione a realizzare una vita inimitabile, vendendosi banalmente l'anima al diavolo. Ben Barnes, principe superbo ma dandy prematuro, prova con risultati alterni a liberare le potenzialità di godimento del suo Gray, eliminando il candido Dorian dell'incipit e avanzando nei bassi istinti e nella indispensabile carnalità di un altro e orribile da sé. Un po' Harker e un po' Dracula, il gotico Dorian Gray di Parker-Barnes, nell'epilogo a sorpresa, si consegna all'amore di un personaggio inventato (la Emily Wotton di Rebecca Hall), ritrovando rughe e fisionomia e recuperando il proprio sé sepolto sotto la crosta e sotto i colori.


LO SCATOLONE DEI FERRI BENVENUTI.

Posta un commento

LASCI QUI I TUOI COMMENTI O DOMANDE.

Bookmark and Share

Lo Scatolone Dei Ferri

Archivio blog

MisterDomain.EU

RICORDA :

CHE :

Lo scatolone dei ferri non ospita alcun contenuto video streaming, pertanto non è responsabile per alcun contenuto collegato alle proprie pagine.
Tutto ciò che è visibile su questo sito è frutto di ricerche sul web e collegato a materiale caricato su siti di video hosting, quali Megavideo, Veoh, Youtube, Movshare, Rapidshare, Duckload, Big&Free, Megaupload, Zshare, DepositFile, NovaMov e YouLoad etc..
Non violiamo nessuna legge sul copyright, sul sito web sono presenti semplici collegamenti a video pubblici presenti nei server e di proprietà di Megavideo, Veoh, Youtube, Movshare, Rapidshare, Duckload, Big&Free, Megaupload, Zshare, DepositFile, NovaMov e YouLoad e gli altri portali presenti sul sito web tramite semplici link.

Non possiamo neanche stabilire se un sito pubblico ha comprato o meno i diritti di un particolare video.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità, Se un video contiene materiale coperto da diritto d'autore per eliminarlo si deve fare esplicita richiesta a Megavideo, Veoh, Youtube, Movshare, Rapidshare, Duckload, Big&Free, Megaupload, Zshare, DepositFile, NovaMov e YouLoad.
Gli utenti in suddetti siti hanno accettato le condizioni di accesso, che li obbliga a non caricare materiale coperto da diritti d'autore.
Le nostre descrizioni inoltre non promuovono o incoraggiano condotta illegale di alcuna sorta. Per contattarci direttamente Cliccate qui

ATTENZIONE: i link presenti in questo sito non hanno lo scopo di distribuire file di backup di dvd/cd in quanto rappresentano archivi personali. scaricando i file di rapidshare o megaupload, dichiari che possiedi i backup dei dvd originali. non abbiamo nessuna responsabilita' se questi file vengono usati in qualsiasi altro modo. per questioni legali se fai parte di associazioni governative, o gruppi anti-pirateria od qualsiasi altra associazione collegata a queste, oppure se hai lavorato precedentemente per una di queste non puoi scaricare nessuno di questi file. scaricandoli non concordi con queste condizioni d'uso e commetti volontariamente la violazione al codice 431.322.12 dell internet privacy act firmato da bill clinton nel 1995 e questo significa che non puoi minacciare il/i nostri isp od ogni altra persona o azienda che detiene questi file, e non puoi perseguire alcuna persona affiliata a queste pagine web, includendo familiari, amici od altri individui che visitino queste pagine web.inoltre...i moderatori di queso blog, rispettano la legge e sono contro la pirateria. potete tenere il file: 1.a scopo dimostrativo, ed in questo caso entro 24 ore dovrete cancellare il file dal vostro hard-disk o da qualsiasi supporto su cui l'abbiate memorizzato, e ovviamente, non venderlo, prestarlo o darlo a nessuno; e se vi piace, sostenete gli autori e compratene una copia originale!!! 2.a scopo di backup, se volete conservarvi una copia di backup, dei vostri dvd, cd originali contenenti file di vario genere, e non sapete come fare, potete scaricarlo da qui, ma solo se possedete la copia originale del dvd, cd, film etc che sia, e ovviamente, non potete venderlo, prestarlo e darlo. tutti sono tenuti a rispettare queste regole e devono sapere che l'infrazione di queste regole, che comporta anche l'infrazione della legge italiana sul copyright e diritto d'autore, è passibile di proveddimenti legislativi; è l'utente o colui che usufruisce del file l'unico responsabile dell'infrazione di questa legge, pertanto si declina ogni responsabilità nei confronti di chi usa le informazioni raccolte su questo sito per scopi diversi da quelli legalmente riconosciuti o da quelli concessi dalla legge.

Lo Scatolone Dei Ferri FILM © 2008 Template by Dicas Blogger.

TOPO